Gestione dei costi di magazzino
La gestione dei costi, detta anche "costing", riguarda la registrazione e il reporting dei costi operativi business. Comprende inoltre il reporting dei costi di produzione e di magazzino, ovvero il valore degli articoli.
Nella tabella seguente viene descritta una sequenza di attività, con collegamenti agli articoli che le descrivono.
Per assicurarsi che i costi di magazzino vengano registrati correttamente, è necessario impostare vari campi e pagine prima di iniziare a effettuare transazioni di articoli. In genere, le aziende scelgono un metodo di determinazione dei costi specifico e lo applicano agli articoli di magazzino, ad esempio, per aiutarle a tenere traccia del valore degli articoli in magazzino.
Task | Vedere |
---|---|
Specificare un metodo di costing predefinito per la società in modo da definire come verrà utilizzato il relativo costo in entrata per valutare il valore di magazzino e il costo delle merci vendute. | Impostare le informazioni generali di magazzino |
Specificare un metodo di determinazione dei costi per i singoli articoli se richiedono un metodo di determinazione dei costi diverso. | Registrare nuovi articoli |
Definire i periodi di magazzino per controllare il valore di magazzino nel tempo, disabilitando la registrazione delle transazioni nei periodi di magazzino chiusi. | Utilizzare periodi di magazzino |
Assicurarsi che i resi di vendita vengano applicati alla transazione in uscita originale per mantenere il valore di magazzino. | Campo Storno esatto costo obblig. nella pagina Contabilità clienti |
Assicurarsi che i resi di acquisto vengano applicati alla transazione in entrata originale per mantenere il valore di magazzino. | Campo Storno esatto costo obblig. nella pagina Contabilità fornitori |
Impostare le regole di arrotondamento da applicare quando i prezzi degli articoli e i costi standard vengono rettificati o suggeriti. | Pagina Metodo di arrotondamento |
Di seguito sono elencati i principi fondamentali di questa materia: i metodi di costing definiscono il modo in cui gli articoli vengono valutati quando escono dal magazzino, la rettifica dei costi aggiorna il costo della merce venduta con costi di acquisto correlati registrati dopo la vendita e infine il valore di magazzino deve essere registrato in appositi conti C/G con periodicità regolare.
Task | Vedere |
---|---|
È possibile assicurarsi di conoscere il costo degli articoli spediti assegnando i costi degli articoli, come le spese di spedizione, gestione fisica, assicurazione e il trasporto sostenute dopo la vendita. | Usare gli addebiti articolo al conto per i costi aggiuntivi commerciali |
Rivalutare o ammortizzare il valore di uno o più articoli in magazzino registrandone il corrente valore calcolato. | Rivalutare il magazzino |
Visualizzare e modificare manualmente alcuni movimenti di collegamento articoli creati automaticamente durante le transazioni di magazzino. | Rimuovere e ricollegare movimenti contabili articolo |
Rettificare i costi articolo, automaticamente o manualmente, per inoltrare le modifiche dei costi dai movimenti in entrata ai movimenti in uscita correlati. | Rettificare i costi degli articoli |
Eseguire attività di controllo e reporting di chiusura del periodo, ad esempio calcolare il valore di magazzino e registrare i costi nella contabilità generale. | Creazione di report dei costi e riconciliazione con la contabilità generale |
Informazioni su come utilizzare la coda processi per spostare in background le attività per la rettifica del costo di magazzino o per riconciliarlo con la contabilità generale. | Rettificare e riconciliare il costo del magazzino con la contabilità generale con la coda processi |
Utilizzare il campo Collega-da mov. nelle registrazioni articoli per creare manualmente un collegamento fisso tra una transazione in entrata e la transazione in uscita originale. | Chiudere i movimenti contabili articoli aperti risultanti da un collegamento fisso nelle registrazioni magazzino |
Utilizzare le funzioni di costing speciali per le transazioni di articoli quotidiane nelle operazioni articoli.
Task | Vedere |
---|---|
Apprendi per quale motivo i costi standard vengono spesso utilizzati dalle aziende manifatturiere come base di valutazione per componenti e articoli finali e come aggiornare periodicamente i costi standard dei componenti, nelle DB di assemblaggio o di produzione, ed eseguire il rollup dei nuovi costi nell'articolo padre. | Informazioni sul calcolo del costo standard |
Calcolare il costo unitario di una articolo della DB in base ai costi unitari dei componenti sottostanti. | Utilizzare le distinte base |
Completare il ciclo di vita del costing di un articolo prodotto mediante la rettifica dei costi e la riconciliazione dei movimenti di valorizzazione con la contabilità generale. | Informazioni sui costi di un ordine di produzione chiuso |
Leggere diverse informazioni concettuali per comprendere i principi alla base della funzionalità di costing di magazzino in Business Central.
Task | Vedere |
---|---|
Comprendere tutti i meccanismi del motore di costing, incluso quanto accade quando si registrano transazioni di produzione e di assemblaggio. | Dettagli di progettazione: determinazione dei costi di magazzino |
Distinguere i diversi metodi di costing e il relativo effetto sui flussi dei costi. | Dettagli di progettazione: Metodi di costing |
Ottenere informazioni sul modo in cui i movimenti di collegamento articoli collegano dinamicamente le riduzioni con gli aumenti di magazzino per mantenere il controllo dei flussi dei costi. | Dettagli di progettazione: collegamento articoli |
Comprendere il meccanismo di rettifica dei costi, che assicura il riporto dei costi anche se le transazioni di magazzino avvengono in modo casuale. | Dettagli di progettazione: rettifica costo |
Distinguere il costo previsto (non ancora fatturato) dal costo effettivo e apprendere come viene gestito nella contabilità generale. | Dettagli di progettazione: Registrazione del costo previsto |
Ottenere informazioni sul modo in cui il costo medio di un articolo viene calcolato dinamicamente in base al costo medio del periodo selezionato. | Dettagli di progettazione: Costo medio |
Vedi anche
Gestione dei costi di magazzino
Utilizzare Business Central
Vedere anche
Dati finanziari
Inventario
Vendite
Acquisti
Utilizzare Business Central
I moduli di e-learning gratuiti per Business Central sono disponibili qui